Ambulatorio di Terapia del Dolore
Dott. Gerald Parth, MSc

Dott. Gerald Parth, MSc


Anello Nord 25, Brunico

info@schmerzpraxis-parth.it

+39 328 6991130

Appuntamento:

      da Lunedì a Venerdì

      dalle ore 09.00 alle ore 12.00

      e dalle ore 14.00 alle ore 17.00


Dr. med. Gerald Parth, MSc

 

Valutazione e trattamento interdisciplinare

Valutazione e trattamento interdisciplinare

Valutazione e trattamento completo del dolore acuto e cronico e, se necessario, ampliamento interdisciplinare seguendo un concetto di terapia multimodale.

Con successo, il dolore cronico non può essere trattato a lungo termine con una sola procedura terapeutica o con un singolo farmaco, ma solo con un trattamento a vari livelli, secondo un concetto di terapia multimodale. Il mio obiettivo è quello di ottenere con misure mediche, psicologiche e fisioterapiche oltre al sollievo dal dolore un miglioramento delle attività fisiche. Inseguito il paziente è in grado di gestire la malattia in modo autoresponsabile. Do così a Lei la possibilità di partecipare di nuovo a una vita attiva senza preoccupazioni.

Il concetto di terapia multimodale (secondo le raccomandazioni della Società Tedesca del Dolore e.V.) è inteso come un trattamento universale del dolore cronico. A secondo del modello biopsicosociale del dolore, questo obiettivo si raggiunge con una sinergia di diversi specialisti e di gruppi professionali.

Il modello del dolore biopsicosociale sottolinea che l'esperienza del dolore vissuto avviene a diversi livelli: un livello biologico, uno psicologico ed uno sociale.

  • Il livello biologico include i fattori biologici, come un disturbo periferico o centrale dell'elaborazione del dolore, include anche la riduzione della forza dovuta a una postura troppo protettiva.
  • Il livello psicologico include modelli non fisiologici di gestione del dolore, come una sensazione d'impotenza, la catastrofizzazione e la depressione, ma anche il comportamento guidato da paura e lo sforzo di evitare situazioni che ci portino a pensare di subire nuovamente un trauma. Questo porta a sua volta ad una riduzione della forza fisica ed all'isolamento.
  • D'altra parte il livello sociale include disturbi di relazione, come lo stress e l'insoddisfazione sul lavoro. Appartiene al livello sociale anche un pronunciato ritiro sociale, spesso il risultato di un atteggiamento troppo protettivo.




Interdisziplinäre Zusammenarbeit












Contatto / Appuntamento

Ambulatorio di Terapia del Dolore Parth
Anello Nord 25, 39031 - Brunico, Italia

Appuntamento:
da Lunedì a Venerdì:
ore 09.00 - 12.00 / 14.00 - 17.00
Tel. +39 328 6991130
info@schmerzpraxis-parth.it

Google Maps